Il fantasma di Costanza e il fascino eterno di Piazza Navona
Lasciandoci alle spalle Sant'Ivo alla Sapienza e attraversando Corso Rinascimento entriamo nel rione Parione. Cosa è un rione? Si, in effetti da. Continue reading
Lasciandoci alle spalle Sant'Ivo alla Sapienza e attraversando Corso Rinascimento entriamo nel rione Parione. Cosa è un rione? Si, in effetti da. Continue reading
Fantasmi a Roma: la piazzetta alchemica di Sant'Eustachio: continua il nostro viaggio nei luoghi più suggestivi della città eterna. I diavoli del. Continue reading
La SLEF Map, cioè la mappa della rubrica "Storie, leggende e fantasmi di Roma"; una mappa per identificare i luoghi tradizionalmente infestati dai. Continue reading
È giunto settembre, un mese di cambiamenti. Con esso termina l'estate e inizia l'autunno. La temperatura è ancora mite ma la natura si prepara ai. Continue reading
Conclusi gli ultimi metri di via del Babbuino si apre quel magnifico slargo che tutto il mondo conosce come Piazza di Spagna. Ora vi propongo un. Continue reading
Tornati sulla trafficata via del Babbuino ci incamminiamo verso piazza di Spagna, una delle piazze di Roma più belle e famose al mondo. Bella per la. Continue reading
Più avanti, lasciandoci alle spalle la monumentale porta Flaminia e superando il quadrilatero d'ingresso entro le mura, ci ritroviamo nella piazza. Continue reading
La tappa che ci accingiamo a raggiungere non è molto distante. Lasciamoci alle spalle le antiche sepolture del Muro Torto e scendiamo tra gli alberi. Continue reading
A due passi dai prati del Muro Torto sopra le colline che fiancheggiano la via Flaminia, su per via di Villa Ruffo nascosta dietro una fitta. Continue reading
Restiamo nelle vicinanze di questo bel ponte (Ponte Milvio, protagonista di un precedente articolo) e proviamo a fare quattro passi nei dintorni,. Continue reading